Briolini, Decio, fu Luigi di Gazzaniga


MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
102169.2.2Esercizio finanziario.
1935; antecedenti da 1927
Fald. / Reg. 7, unità 27
1118918.1.1.3Atti di provenienza.
1970-1996
Fald. / Reg. 1, unità 10
1119618.1.2.1Allegati alla proposta di decentramento dell'Ente Comunale di Assistenza, della casa di ricovero e degli asili infantili di Desenzano e Comenduno.
1939; antecedenti da 1896
Fald. / Reg. 2, unità 17
1119918.1.2.2Responsabilità degli amministratori di Desenzano.
1931-1938; antecedenti da 1924
Fald. / Reg. 2, unità 20
1129518.1.4.4Eredità Briolini.
1898-1948
Fald. / Reg. 9, unità 116
1131018.1.5.3Causa di Girolamo Gilberti di Gazzaniga contro la Congregazione di Carità di Desenzano, amministratrice dell'O.P. Misericordia per la nullità di una clausola testamentaria contenuta nel testamento di Decio Briolini.
1903-1908
Fald. / Reg. 10, unità 131
1131118.1.5.3Causa della Congregazione di Carità di Gazzaniga, in qualità di amministratrice dell'Istituto Ospedale, contro la Congregazione di Carità di Desenzano, Mainetti Battista, parroco pro tempore di Desenzano, Gout nobil donna vedova Briolini, Giambarini Luigi e Caterina fu Michele e Briolini avvocato Gaetano circa l'esecuzione del testamento di Decio Briolini.
1907-1910
Fald. / Reg. 10, unità 132
1132118.1.7.1"Richiesta al Ministero per l'autonomia della scuola". (1) (2)
1978-1978; seguiti a 1982
Fald. / Reg. 11, unità 142
1149020.2.1Verbale di riunione dei rappresentanti della Congregazione di Carità circa l'apertura di un asilo secondo le disposizioni del testatore Decio Briolini nel locale messo a disposizione dalla nobil donna Camilla Gout Briolini.
1906
Fald. / Reg. 1, unità 3
1152520.4.1Vendita di beni immobili provenienti dall'eredità dell'avvocato Decio Briolini fu Luigi.
1898-1905
Fald. / Reg. 2, unità 38