Desenzano al Serio (oggi fraz. di Albino), Congreg


MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
96599.1.2.1.3"Atti e verbali di consegna amministrazione opere pie dei comuni aggregati alla Congregazione di Carità".
1927-1928
Fald. / Reg. 1, unità 10
98289.1.4.2.1"Ruolo delle rendite patrimoniali per l'anno 1927 appartenenti alla Congregazione di Carità di Desenzano al Serio".
1927
Fald. / Reg. 6, unità 105.10
98449.1.4.2.1Inventari dei titoli di rendita.
[1930]-1937; antecedenti da 1894
Fald. / Reg. 6, unità 114
98469.1.4.2.1Elenchi dei titoli di proprietà delle Congregazioni di carità di Albino e degli ex comuni di Bondo Petello, Desenzano al Serio, Vall'Alta, Abbazia, Fiobbio, della Pia Casa di Ricovero di Albino, della Cappellania Bombardieri di Comenduno e del Pio Luogo di Comenduno.
[1919]
Fald. / Reg. 6, unità 114.2
98489.1.4.2.1Elenchi dei titoli di proprietà delle Congregazioni di carità di Albino e degli ex comuni di Bondo Petello, Desenzano al Serio, Vall'Alta, Abbazia, Fiobbio, della Pia Casa di Ricovero di Albino, della Cappellania Bombardieri di Comenduno e del Pio Luogo di Comenduno.
[1930]-[1931]
Fald. / Reg. 6, unità 114.4
102039.2.2Esercizio finanziario.
1922
Fald. / Reg. 3, unità 14
102059.2.2Esercizio finanziario.
1924
Fald. / Reg. 3, unità 16
1067717.1.2.1Nomina di presidenti e membri della Congregazione di Carità.
1860-1923
Fald. / Reg. 3, unità 39
1067817.1.2.1Abolizione della dispensa del sale da parte della Congregazione di Carità e comunicazione della Prefettura circa la sua trasformazione.
1914
Fald. / Reg. 3, unità 40
1119518.1.2.1Verbali della Congregazione di Carità di Desenzano circa l'apertura dell'Asilo di infanzia e la costituzione in ente morale dell'Asilo infantile D. e F. Briolini con relativo statuto.
1907
Fald. / Reg. 1, unità 16
1119918.1.2.2Responsabilità degli amministratori di Desenzano.
1931-1938; antecedenti da 1924
Fald. / Reg. 2, unità 20
1131018.1.5.3Causa di Girolamo Gilberti di Gazzaniga contro la Congregazione di Carità di Desenzano, amministratrice dell'O.P. Misericordia per la nullità di una clausola testamentaria contenuta nel testamento di Decio Briolini.
1903-1908
Fald. / Reg. 10, unità 131
1131118.1.5.3Causa della Congregazione di Carità di Gazzaniga, in qualità di amministratrice dell'Istituto Ospedale, contro la Congregazione di Carità di Desenzano, Mainetti Battista, parroco pro tempore di Desenzano, Gout nobil donna vedova Briolini, Giambarini Luigi e Caterina fu Michele e Briolini avvocato Gaetano circa l'esecuzione del testamento di Decio Briolini.
1907-1910
Fald. / Reg. 10, unità 132
1131218.1.5.3Transazione della Congregazione di Carità di Gazzaniga, amministratrice dell'Ospedale Briolini, nei confronti della ex Congregazione di Carità di Desenzano circa l'istituzione di un legato a favore dell'Asilo infantile di Desenzano.
1930-1932
Fald. / Reg. 10, unità 133
1132118.1.7.1"Richiesta al Ministero per l'autonomia della scuola". (1) (2)
1978-1978; seguiti a 1982
Fald. / Reg. 11, unità 142
1159422.1.1"Statuto organico dell'Opera Pia Misericordia di Comenduno amministrata dalla Congregazione di Carità di Desenzano al Serio".
1878
Fald. / Reg. 1, unità 1
1160022.2.1Vendita di un edificio ad uso torchio di proprietà della Misericordia di Comenduno.
1880-1881
Fald. / Reg. 1, unità 7