Eredità e donazioni


Numero totale di unità: 11

MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
51578.1.8Libro della Veneranda Scuola del Santissimo ove venivano registrati i nomi delle due ragazze che ogni anno venivano estratte per beneficiare di altrettante doti come prevede il testamento di Sonzogno Paolo.
1741-1914
9.1-4, unità 117
51588.1.8"Libro sopra il quale viene descritto il legato lasciato alli parochiani di San Pellegrino dalla felice memoria del quondam signor Francesco Sonzogno di Botta de ducati cinquecento de l. 6:4 l'uno di moneta corente acciò del ricavato di quella che de anno in anno si farà sie dispensato alle putte che de anno in anno si mariteranno" (1).
1753-1914 (1)
9.1-4, unità 118
5158.18.1.8Elenco dei matrimoni celebrati nella parrocchia dal 1° gennaio al 31 dicembre 1882 (1).
1882
9.1-4, unità 118.1
5158.28.1.8Certificati di matrimonio e di residenza rilasciati dal sindaco.
1908-1909
9.1-4, unità 118.2
51598.1.8Note testamentarie riguardanti i legati Sonzogno.
1827-1828
9.1-4, unità 119
51608.1.8Testamento di Sonzogni Teresa Maria (1). La testatatrice lascia lire 156 (pari a 3 lire milanesi) all'oratorio di San Nicola perché vadano ad aggiungersi a quelle lasciate dal fratello Sonzogni Bortolo per la celebrazione di messe.
1828
9.1-4, unità 120
51618.1.8Lasciti di Carrara Martino e Barbara per i poveri di Piazzo Basso e San Pellegrino.
1838
9.1-4, unità 121
51628.1.8Modificazioni introdotte nell'amministrazione della sostanza del Legato Carrara; comunicazione circa abusi perpetrati dagli amministratori dell'opera pia.
1852-1855
9.1-4, unità 122
51638.1.8Legato Carrara, ricorsi della giunta municipale di San Pellegrino contro la Fabbriceria.
1865-1866
9.1-4, unità 123
51648.1.8Legato Carrara, relazione al sindaco di San Pellegrino.
1868
9.1-4, unità 124
51658.1.8Svincolo beni componenti il Legato Carrara.
1872
9.1-4, unità 125